Per riuscire a soddisfare le esigenze del mercato dell’energia solare, stiamo promuovendo investimenti importanti per l’ampliamento dei nostri stabilimenti produttivi: nel 2022, sono stati 187 i milioni di euro destinati all’ampliamento e alla trasformazione delle nostre sedi produttive di Sattledt (AUT) e Krumlov (CZ), mentre il prossimo anno gli investimenti supereranno i 230 milioni di euro.
A Sattledt, la superficie utile è stata ampliata di oltre 28.000 m², arrivando a un totale di 69.000 m². L’ampliamento verso nord dello stabilimento produttivo è già in funzione ed è qui che da agosto viene prodotto Fronius Tauro. A seguito di una trasformazione della produzione esistente, già quest’anno verrà creata una nuova linea di produzione per Fronius GEN24 Plus, alla quale nel 2023 se ne affiancheranno altre due per l'inverter ibrido.
» “Le nuove linee di produzione ci aiuteranno a soddisfare la forte domanda.” «
Martin Hackl, Global Director Marketing and Sales, Business Unit Solar Energy
Anche per il nostro centro di competenza per i componenti induttivi di Krumlov (CZ), nonostante il recente ampliamento, si sta già pianificando un nuovo intervento: nei prossimi cinque anni, non solo amplieremo in maniera sostanziale le superfici destinate alle produzione, ma raddoppieremo anche il personale.
A livello internazionale, nei prossimi anni è attesa per Fronius una forte crescita del personale: già entro la fine del 2023, ad esempio, è previsto l’ingresso in azienda di circa 1.300 nuovi/e dipendenti in tutto il mondo..
I nostri prodotti e le nostre soluzioni sono sinonimo di alta qualità e sostenibilità di origine europea. Il potenziamento delle nostre capacità produttive, ma anche la fiducia che riponiamo nei nostri fornitori, per lo più europei, ci consentono di soddisfare le esigenze del mercato dell’energia solare senza rinunciare ai nostri standard e ai nostri valori. A questo proposito, riteniamo particolarmente importante mantenere e promuovere la catena di valore europea: il 95% dei nostri partner commerciali ha sede in Europa.
Operiamo in modo realmente sostenibile, affidandoci ad un uso consapevole delle risorse, a tecnologie efficienti e a basso consumo energetico: attualmente Fronius può contare sul più grande impianto di stoccaggio del ghiaccio in Europa, che consente di riscaldare la nostra sede produttiva di Sattledt in inverno e di rinfrescarla in estate con l'aiuto di due impianti di stoccaggio del ghiaccio. Il magazzino verticale completamente automatizzato offre spazio per 7.000 pallet e 12.500 contenitori per i piccoli componenti.
Veicoli aziendali elettrici, stazioni di ricarica, energia solare proveniente da un proprio impianto fotovoltaico posizionato sul tetto dell’azienda e molto altro ancora: l’anno prossimo anche molte delle 25 filiali di Fronius Solar Energy in tutto il mondo investiranno in un futuro sostenibile. Presso Fronius Italia entreranno in funzione un nuovo impianto fotovoltaico e stazioni di ricarica per veicoli elettrici mentre, a partire dal 2023, i nostri colleghi e le nostre colleghe di Fronius Schweiz avranno a disposizione dodici veicoli elettrici da impiegare sul campo.
Ulteriori dettagli e materiali sono disponibili per il download nella nostra sezione dedicata alla stampa.
Vai al comunicato stampa